ECOBONUS 110%
Inserito il 30/06/2020
ECOBONUS 110%
Soggetti beneficiari:
· i condomini
· le persone fisiche fuori dall’esercizio di attività di impresa nel caso di lavori eseguiti sui singoli appartamenti
· gli istituti delle case popolari
Lavori di ristrutturazione ammessi:
· isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio per almeno un quarto della stessa superficie con un limite di 60.000 euro moltiplicato per le unità abitative presenti
· l’ecobonus al 110% vale per la sostituzione della caldaia con impianti centralizzati a condensazione per un limite di 30.000 euro moltiplicato per ogni singola unità abitativa
· per le unità unifamiliari per la sostituzione della caldaia con impianti centralizzati, con un ammontare delle spese non superiore a 30.000 euro, comprese le spese per lo smaltimento e la bonifica dell’impianto sostituito.
· La sostituzione di infissi, finestre, tende da sole, condizionatori e serramenti spetta solo nel caso in cui i suddetti interventi siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi maggiori.
Tuttavia in attesa dei decreti attuativi dell’ecobonus 110% che dovrebbe dettare le linee guida per il bonus al 110% si profila l’ipotesi di uno slittamento dell’entrata in vigore del bonus ristrutturazione 110.